La costruzione di fognature e gli scavi in sezione

Le reti fognarie sono elementi imprescindibili per qualsiasi tipologia di edificio, indipendentemente dalla sua destinazione d’uso: sia che si tratti di un’abitazione singola, di una palazzina condominiale, di uno spazio commerciale o di una struttura adibita alla produzione industriale, infatti, l’immobile deve necessariamente essere dotato di impianti fognari a norma, efficienti e in buono stato.

Proprio per questa ragione, è di fondamentale importanza affidarsi ad una ditta seria e competente in materia, non solo per la realizzazione delle fognature, ma anche per la loro manutenzione: noi dell’impresa Bulgarani Costruzioni rappresentiamo una vera e propria istituzione per il settore, non solo nelle province di Piacenza e Cremona, ma anche in tutti i territori limitrofi, in quanto siamo in grado di offrire ai nostri clienti un servizio completo e professionale.

Siamo attrezzati per tutte le opere di movimento terra di piccola e media entità: ci occupiamo, nello specifico, di effettuare scavi per la posa delle condotte fognarie e di fosse biologiche per fognature di qualsiasi genere, urbane e non, private, condominiali o pertinenti a complessi produttivi e commerciali.

Oltre a ciò, è possibile rivolgersi a noi anche per lavori di rifacimento di fognature esistenti; contattaci al più presto per ricevere informazioni più specifiche o per richiedere preventivi!

Costruzione-Fognature-Piacenza-Cremona
Realizzazione-impianti-fognature-Piacenza
Rifacimento-fognature-Cremona
Scavi-reti-fognarie

Come si suddividono le fognature

Una prima distinzione che può essere effettuata all’interno delle reti fognarie riguarda gli edifici ad esse pertinenti: esistono, infatti, fognature urbane e fognature industriali.

Oltre a questa suddivisione principale, è possibile dividere gli impianti fognari anche in:

  • Sistema unitario, comunemente conosciuto anche come “fognatura mista”, in grado di raccogliere le acque reflue urbane e le acque meteoriche derivate dalle precipitazioni atmosferiche;
  • Sistema separato, a sua volta composto da due reti differenti, ovvero la fogna nera (la quale raccoglie le acque reflue) e la fogna pluviale, nota anche come “fogna bianca”, che può essere corredata da impianti di disoleazione, dissabbiatura e grigliatura.

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 1996 stabilisce l’obbligatorietà della realizzazione di sistemi fognari separati non solo nelle aree di nuova urbanizzazione, ma anche in tutte le operazioni di rifacimento delle strutture esistenti.

Fognature-condominiali-Cremona
Preventivi-lavori-fognature-Piacenza
Sistema-unitario

Il funzionamento delle fognature

Nella maggior parte dei casi, le reti fognarie funzionano “a pelo libero”; nel caso in cui l’altimetria impedisca l’usuale funzionamento, però, esso può avvenire in pressione.

Per essere certi dell’efficienza delle reti fognarie ed evitare, quindi, spiacevoli disagi, è consigliabile affidarsi ad una ditta seria e preparata per la realizzazione o il rifacimento degli impianti: noi di Bulgarani Costruzioni siamo in grado di offrire un servizio competente e qualificato e, anche per questo, rappresentiamo una delle più importanti realtà del settore non solo a Piacenza e Cremona, ma anche in tutte le zone circostanti.

Non esitare a contattarci, compilando l’apposito form, per ricevere maggiori informazioni!

Fosse-biologiche-Piacenza
Reti-fognarie-condominiali-Cremona
Spiacevoli-disagi